Dopo una giornata trascorsa sulle splendide spiagge di Palinuro ci spostiamo a Centola per una bella cenetta all’Agriturismo San Leonardo.

L’edificio in pietra è molto bello esternamente ed all’interno è ancora più interessante. Nel locale c’è un piccolo banco macelleria e tanti prodotti tipici da portarsi a casa quando la mancanza del Cilento si fa sentire.

Data un’occhiata al banco abbiamo deciso di iniziare con l’antipasto Agriturismo San Leonardo. Ci viene servita una selezione di ottimi salumi, una montanara (pizza fritta con salsa di pomodoro e formaggio), una bruschetta di alici e un assaggio di peperone ‘mbuttunato.

Tra i primi abbiamo optato per i cavatelli con sugo di melanzane e caciocavallo podolico davvero buoni.

Abbiamo assaggiato anche i ravioli. Assolutamente rispettosi della tradizione con un’ottima ricotta nel ripieno.

Leggendo il menù siamo stati attirati dal soffritto di maiale con uovo morbido nel formaggio podolico che abbiamo accompagnato con dei broccoli ‘scuppittiati e delle patate fritte.

Il dolce non ci stava, allora per chiudere il pasto abbiamo assaporato un ottimo liquore al cioccolato.

Finita la cena vi consigliamo una bella passeggiata nel centro storico di Centola. Sarà un bellissimo modo per digerire.