“Io me ne voglio i a lu Cilientu, me la voglio piglia’ ‘na cilentana. Nun me curo ca nun tene nienti, basta ca tene la fresca funtana”.
Recita così una delle canzoni popolari più celebri del Cilento, alla quale ci siamo ispirati per proporvi una rubrica di tre articoli volti a suggerirvi location, ristoranti, catering e molto altro per il giorno più importante della vostra vita. Da trascorrere, naturalmente, nel Cilento!
SPOSARSI NEL CILENTO / I CATERING
Dopo il primo articolo della nostra rubrica “Me la voglio piglià ‘na Cilentana“, dedicato ad alcune delle strutture più belle del Cilento dove poter organizzare il ricevimento più importante della vostra vita, oggi vi parliamo di tre dei migliori catering che operano anche nel nostro territorio.

Il primo catering che vogliamo segnalarvi è uno dei più importanti in Italia: si tratta di
In Tavola. Questa società, pensate un pò, ha sede proprio a
Battipaglia, e negli anni è riuscita ad affermarsi sia nel bel paese che al di fuori. La signora
Trotta e il figlio
Francesco hanno collezionato molti successi anche in paesi come
Francia ed
Emirati Arabi.
In Tavola è sinonimo di
stile ed esperienza. Per quanto riguarda l’illuminazione e la disposizione logistica il giovane
Francesco saprà realizzare qualunque vostro desiderio; ne sono un esempio le riproduzioni di tramonti, luci psichedeliche e altri giochi di luce che potete vedere
qui.
Se avete intenzione di regalare ai vostri ospiti un pranzo indimenticabile In Tavola vi offre la possibiltà di servire qualsiasi cosa: noi vi consigliamo sicuramente l’asado (una carne argentina che grazie alla cottura lentissima si scioglie in bocca), la zuppetta di pesce, davvero squisita, e tutta la collezione di finger food, tutt’altro che banali.
Un altro catering sicuramente degno di nota è
Guarracino Catering, con sede a Eboli. Il proprietario, Antonio , vi proporrà le più svariate tipologie di menu spaziando dall’
etnico al
tradizionale, ed è proprio su quest’ultimo che vi consigliamo di puntare. Siamo sicuri che gli invitati al vostro matrimonio non potranno evitare di fare la scarpetta dopo aver gustato i
paccheri ripieni alla ricotta di bufala e sugo fresco.
Anche per quanto riguarda i dolci questo catering vi offre una vasta scelta di piccola pasticceria campana: fichi essicati e ricoperti di cioccolato,passtorelle, panzerottini fritti ripieni di cioccolato e – proprio per chi non può farne a meno – di nutella.
L’ illuminazione e tutto quello che desiderate sarà realizzato con massima cura e disponibilità. E nel caso in cui non aveste trovato la location dei vostri sogni Antonio vi proporrà una delle numerose strutture che collaborano con
Guarracino Catering, dall’entroterra beneventano fino al mare, verso Paestum.
Infine, ma non meno importante vi segnaliamo
Exclusive Catering che noi abbiamo scoperto grazie ad una serata organizzata presso la raffinata
Villa Farina, che rientra nelle location a vostra disposizione.

Questo giovane catering si sta affermando velocemente nel panorama della zona. La sua forza sta sicuramente nel fatto di disporre delle strutture (pedane, vele, tensostrutture) evitandovi così i costi d’affitto. Anche qui avrete una vastissima scelta per quello che riguarda il menu: degno di nota è sicuramente il maialino alla brace, tenerissimo. Se volete dare un tono giovanile al vostro ricevimento Exclusive Catering dispone anche di un barman che preparerà cocktail alla frutta tropicale e persino caramelle al gusto di daiquiri o mojito. Infine non manca l’intrattenimento, un servizio di animatori per bambini e giocolieri allieterà i vostri ospiti durante il ricevimento.
Testi e foto di Carmela Luongo
Non ci sono ancora commenti