“Io me ne voglio i a lu cilientu, me la voglio piglia’ ‘na cilentana. Nun me curo ca nun tene nienti, basta ca tene la fresca funtana”.
Recita così una delle canzoni popolari più celebri del Cilento, alla quale ci siamo ispirati per proporvi una rubrica di tre articoli volti a suggerirvi location, ristoranti, catering e molto altro per il giorno più importante della vostra vita. Da trascorrere, naturalmente, nel Cilento!
SPOSARSI NEL CILENTO / LE LOCATION
Montagne dalla vegetazione lussureggiante, colline che digradano in un mare cristallino, la macchia mediterranea: tutto questo è il Cilento! Quale migliore cornice per il giorno più importante della vostra vita? Considerate le sue potenzialità, non stupisce che sempre più spesso la nostra meravigliosa terra venga scelta come meta di molti matrimoni, specialmente quando la sposa è cilentana! Se anche voi siete alle prese con i preparativi o semplicemente state pensando di fare questo passo così importante non vi resta che seguirci per avere dritte e consigli rigorosamente Cilentani DOC!
Ad Acciaroli vi segnaliamo anche lo storico hotel La Playa dagli interni moderni e sofisticati; anch’esso offre una terrazza sul mare.
Per chi invece volesse prestare più attenzione al menu, segnaliamo la Tenuta Capodifiume Le Trabe, che vanta una stella Michelin. Sulla superficie della tenuta sorgono dei meravigliosi giardini d’acqua, rendendola una vera e propria oasi. Trabe è infatti il nome del fiume che scorre all’interno della tenuta e che le dona un’atmosfera magica. Se questa location vi avesse convinti, vi consigliamo di prenotare immediatamente in quanto è una meta richiestissima dagli sposi cilentani e non, disposti a celebrare le nozze anche di venerdì o martedì sfidando le credenze popolari (secondo le quali “di venere e di marte non si sposa e non si parte”) pur di accaparrarsi un posto a “Le Trabe”.
Se invece preferite spostarvi verso le cosidette porte del Cilento, vi ricordiamo che in zona Paestum potete trovare l’hotel Royal, decisamente elegante e raffinato, che con la sua Biosteria Pari potrebbe ispirarvi sofisticati menu nuziali. Approfittando della vicinanza vi sarà possibile scattare delle bellissime foto presso i Templi di Paestum e – perchè no – magari organizzare il rito cattolico in una delle bellissime chiesette vicine.
Pronti per il giorno del sì?
Testi e foto di Carmela Luongo
Non ci sono ancora commenti