Se ne stanno lì, arroccati sulle proprie alture a lanciarsi sguardi perenni con i propri vicini. I borghi del Cilento sono così. Dei ragazzini di una certa età appollaiati sulla propria rupe a godersi il paesaggio. Sono tanti a sorgere su alture isolate ma ve ne sono alcuni che, più di altri, rappresentano dei veri e propri fari per gli abitanti di queste terre. E’ il caso di Castelnuovo Cilento. Il suo profilo inconfondibile spicca nel bel mezzo della piana del fiume Alento ed è visibile da chilometri di distanza.

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Il nostro obiettivo di giornata è proprio quello di una bella passeggiata in questo borgo. Ma prima di inerpicarci verso la torre di Castelnuovo vi proponiamo una sosta a Casalvelino Paese per godere della vista del mare un po’ più da vicino, e non solo…

Vista da Casalvelino Paese (SA)

Vista da Casalvelino Paese (SA)

Vista da Casalvelino Paese (SA)

Vista da Casalvelino Paese (SA)

Dalle terrazze di Casalvelino è possibile ammirare la costa cilentana per un tratto vastissimo. In primo piano si distingue nettamente la torre di Velia, all’ombra della quale sorge l’area archeologica dell’antica Elea. Giusto il tempo di una passeggiata per il piccolo borgo che ci consente di spiare la costa da angoli diversi e ci mettiamo alla ricerca di un posticino dove rifocillarci.

Agriturismo I Moresani

Agriturismo I Moresani

Agriturismo I Moresani

Agriturismo I Moresani

In questa zona sorgono diverse aziende agrituristiche che fanno al caso nostro. La scelta oggi è ricaduta sull’agriturismo “I Moresani” e se siete amanti degli ortaggi di stagione e della carne delle nostre mucche podoliche vi consigliamo di fare una capatina da queste parti.

Agriturismo I Moresani

Agriturismo I Moresani

 

Agriturismo I Moresani

Agriturismo I Moresani

Dopo questa scorpacciata di sapori cilentani possiamo riprendere il cammino verso la meta finale della nostra gita. Percorriamo la Strada Statale 47 tornando verso l’interno e dopo pochi chilometri svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per Castelnuovo Cilento.

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Seguiamo la strada attraversando il centro storico fino ad arrivare ai piedi del castello che si erge nella parte alta del paese. La realizzazione dell’antico maniero risale alla seconda metà del XIII secolo ed assieme alle fortificazioni che sorgevano lungo la costa, in particolare i castelli di Castellammare della Bruca e di Novi Velia, costituiva un sistema difensivo particolarmente efficace.

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

 

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Entrando all’interno delle antiche mura è possibile godere della posizione strategica del borgo ammirando il panorama a 360°. Come da Casalvelino, anche da Castelnuovo si distingue la torre di Velia oltre a larghi tratti della costa cilentana. Ma da questo sperone è altrettanto bello volgere lo sguardo verso l’interno. L’Alento serpeggia placidamente proprio ai piedi della rocca di Castelnuovo, circondato da due delle alture più significative di tutto il territorio cilentano. A ovest la piana dell’Alento è protetta dal bellissimo profilo del monte Stella mentre ad est fa capolino il monte Gelbison sormontato dal santuario della Madonna del Monte Sacro di Novi Velia.

Vista da Castelnuovo Cilento (SA)

Vista da Castelnuovo Cilento (SA)

Vista da Castelnuovo Cilento (SA)

Vista da Castelnuovo Cilento (SA)

 

Entrambe le alture sono costellate da piccoli centri che aspettano solo di essere scoperti, ognuno con le sue peculiarità, le sue tradizioni e i suoi piatti tipici. Noi non abbiamo intenzione di farcene sfuggire neanche uno…ci seguite nella nostra missione alla scoperta del Cilento più interno?

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Sazi dei panorami offerti da Castelnuovo iniziamo la discesa sicuri del fatto che, se dovessimo aver bisogno di un aiuto per orientarci, questo borgo sarà sempre lì pronto a darci una mano…

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)

Castelnuovo Cilento (SA)