Acciaroli non ha bisogno di presentazioni: tra le spiagge più belle del Cilento, i caratteristici centri storici in collina e le origini della Dieta Mediterranea, questo è uno dei luoghi più affascinanti del nostro territorio.

Restando in tema di alimentazione, abbiamo fatto visita al “Ristorante da Boccaccio”, uno dei ristoranti che meglio rappresenta la cultura culinaria cilentana, con un’attenzione particolare al pescato.
In una posizione privilegiata sul lungomare, ci siamo accomodati respirando a pieni polmoni la brezza delle acque limpide di Acciaroli a pochi metri da noi.
Scorrendo il menu abbiamo capito immediatamente che la cucina di Boccaccio privilegia la semplicità. Pochi fronzoli e tanta tradizione.
Immedesimandoci nello stile del ristorante, siamo andati subito al sodo, con delle gustose linguine all’astice. Lo chef non lesina assolutamente con la polpa che contribuisce a rendere il sughetto preparato con pomodorini freschi veramente squisito.

Il vero banco di prova per un buon ristorante di pesce sono sempre gli spaghetti alle vongole. Quando il sapore del mare ci ha riempito la bocca abbiamo sollevato lo sguardo verso le acque turchesi a pochi metri da noi e ci siamo ricordati del perchè ci piace tornare spesso in questo luogo. E’ sempre un’emozione e le emozioni non si possono descrivere.

Il menu non è ampio – essendo naturalmente legato al pescato del giorno – ma siamo stati fortunati e ci siamo goduti un’ottima grigliata di pesce all’interno della quale spiccava una seppia gigante cotta magnificamente.

Abbiamo accompagnato il pescato con un piatto di patate e carciofi sempre rispettoso della stagionalità dei prodotti.

Ci saremmo potuti fermare qui, ma passare da Acciaroli senza assaporare una frittura di pesce, con le alici del nostro mare a farla da padrona, sarebbe stato delittuoso.

Abbiamo concluso il pasto con la crostata di cioccolato e ricotta, uno dei dolci tradizionali del ristorante da Boccaccio. Anche questo piatto non tradisce mai le aspettative, con un buonissimo cioccolato fondente a mitigare la dolcezza della ricotta.


Un buon caffè per concludere il nostro pasto, con l’augurio di tornare presto in questo luogo al quale siamo veramente affezionati.
Non ci sono ancora commenti