L’angolo Divino – Marina di Camerota
Marina di Camerota è una delle mete più apprezzate quando si parla di Cilento. Le sue spiagge multiformi bagnate da acque cristalline sono molto frequentate durante la stagione estiva. Se dopo una splendida giornata di mare vi dovesse venire voglia di un buon calice di vino, magari cilentanoDOC, L’angolo Divino è il luogo ideale. Dagli sgabelli del locale potete godere della splendida vista sul porto di Marina di Camerota. L’enoteca propone una ricca scelta di vini che potrete abbinare con un classico tagliere cilentano. Grazie alla forte influenza della cultura venezuelana sulle abitudini di Camerota potrete assaggiare degli stuzzichini molto particolari, i nostri preferiti sono le arepas di carne.

La Leonessa del Cilento – Montano Antilia
Saliamo alle pendici del Monte Antilia per una passeggiata nel borgo più alto del Cilento. Montano Antilia vi offrirà la possibilità di un aperitivo panoramico con vista su tutta la valle del Mingardo. Dal bar Galietta, proprio lungo la Strada Statale 18, potrete ammirare in tutta la sua maestosità il Monte Bulgheria, dal Golfo di Policastro fino alle acque di Palinuro. Siamo certi che questa terrazza vi lascerà senza fiato. Vi consigliamo di trattenervi fino a tardi per vedere i paesini della vallate illuminarsi. Siete certi di riconoscerli tutti da quassù?

Il Lido Mijeo – Palinuro
Il nostro momento preferito è quello dell’aperitivo, specialmente se abbiamo passato la giornata al mare. La spiaggia delle saline è caratterizzata da una distesa di scogli scuri che creano un gioco di colori molto affascinante in contrasto con le acque cristalline di Palinuro. Il lido Mijeo è un’oasi di pace tra le spiagge affollate, in particolare nei mesi più caldi. Risalendo la scalinata che porta al terrazzino del Mijeo potrete sorseggiare un cocktail con il profumo del sale che viene dagli scogli. Se non conoscete tutte le spiagge più belle del Cilento siete ancora in tempo per scoprirle.

Il Vinile – Scario
Un aperitivo direttamente nel mare cilentano è quello che vi offre il Vini..le a Scario. Tra gli aperitivi panoramici non poteva proprio mancare Scario. Una pedana sull’acqua e il suono del mare come sottofondo. Il nostro cocktail preferito è il gin basil smash: il basilico si abbina perfettamente con il gin e lo sciroppo di zucchero. Il Menu del Vini..le è tutto da sorseggiare. Una delle caratteristiche di questo posto è quello di poter fare una breve sosta nel porticciolo di Scario, magari di ritorno da una fantastica gita lungo la Costa della Masseta.

Il Lounge bar la Caupona – Pioppi
Rimaniamo ancora sul mare ma questa volta ci spostiamo verso Nord alla scoperta di nuovi aperitivi panoramici. A Pioppi, presso il lounge bar La Caupona. Pioppi è uno dei luoghi più rappresentativi della dieta mediterranea ed è per questo che se ancora non conoscete tutti i segreti dei nostri centenari vi invitiamo a visitare il museo della Dieta Mediterranea situato nello stupendo Palazzo Vinciprova. Al piano terra troverete anche il Museo vivo del Mare, particolarmente adatto ai più piccoli. Dopo aver passato il pomeriggio tra il museo e le stupende frazioni di Pollica vi consigliamo di fermarvi per la serata alla Caupona. Quando passiamo da queste parti non possiamo fare a meno di uno spritz cilentano. Elisir di Venere a base di fiano e agrumi. Ottima anche la selezione di liquori confezionati direttamente dalla Caupona: crema di pistacchio, amarugola, finocchietto e crema al bergamotto. Avrete l’imbarazzo della scelta.

Azienda San Giovanni – Punta Tresino – Castellabate
Una vigna sul mare, la brezza marina, il profumo di un calice di vino tra le mani. Se c’è un posto magico dove si può bere il Cilento questo è l’azienda agricola San Giovanni. Se si parla di aperitivi panoramici bisogna necessariamente passare da queste parti. La vista dai vigneti dell’azienda è veramente unico. Un luogo incantato sulle splendide acque di Punta Licosa. I prodotti dell’azienda sono di altissima qualità ma il nostro vino preferito è Castellabate, e non solo per il nome. Un aglianico che si sposa perfettamente con i salumi offerti dalla gentile Ida che sarà pronta ad accogliervi nel migliore dei modi.

Sirocco Terrace – Acciaroli
Una terrazza sul lungomare di Acciaroli, già questo sarebbe sufficiente per una visita e uno dei nostri aperitivi panoramici. Se il vostro desiderio è godervi un aperitivo con vista sul mare al ritmo di musica il Sirocco Terrace è un’ottima alternativa. Un’ abbondante cascata di salumi e un vassoio di fritti vi accompagneranno nella scelta del cocktail e se sarete fortunati ci sarà il suono del sax ad allietare la vostra serata.

Il Viottolo – Marina di Camerota
L’aperitivo è il momento del relax, è il momento nel quale svuotare la mente da ogni tipo di pensiero e godersi il momento. Per raggiungere questo obiettivo le componenti sono tante ma di sicuro un luogo amico, nel quale sentirsi a casa, può fare la differenza. Per noi uno di questi luoghi è il Viottolo a marina di Camerota. Oltre che dal mare qui il sottofondo arriva dalla pineta del Mingardo. L’ipnotico canto dei grilli vi cullerà mentre sorseggiate uno dei migliori Mojito cilentani. Dopo un ultimo tuffo rinfrescante, tra un fiurillo e l’altro, seguite il sole con lo sguardo mentre scompare alle spalle di Capo Palinuro in un mare di rosso.

Che sia in riva al mare o in alta quota l’aperitivo è un momento di condivisione e convivialità con i vostri affetti più cari. Anche noi che vi accompagniamo in giro per il Cilento da anni virtualmente alziamo i calici brindando al Cilento!
Non ci sono ancora commenti